News Analysis
19 maggio 2018
NEWS ANALYSIS/OMNIS TERRA - La crisi delle scuole cattoliche, questione “esistenziale” per la società libanese
Anche in Libano, come in altri Paesi del Medio Oriente, le scuole cattoliche rappresentano una forma di presenza cristiana che ha sempre goduto di consenso sociale anche presso la popolazione musulmana. Anche per queste ...
12 maggio 2018
NEWS ANALYSIS /OMNIS TERRA - I cattolici latini, radice della fede negli Stati Uniti
I latinos sono una minoranza in crescita: la loro influenza negli Stati Uniti è estremamente significativa, perché la grande ricchezza socio-culturale e religiosa continua a plasmare tutte le dimensioni sociali ed esis ...
5 maggio 2018
NEWS ANALYSIS/OMNIS TERRA - Nicaragua, i giovani protagonisti della vita civile e politica
Più che dagli ideali sandinisti, le nuove generazioni dei nicaraguensi sono ispirate dai valori del Vangelo e promuovono pacificamente riforme sociali e politiche secondo i valori della Dottrina sociale della Chiesa. E' ...
28 aprile 2018
NEWS ANALYSIS/OMNIS TERRA - Gli aborigeni d'Australia, "periferia" sconosciuta
La vita e situazione della comunità aborigena in Australia oggi si ritrova nell’ espressione "periferie", usata da Papa Francesco e interpella l’azione missionaria della Chiesa.
Gli aborigeni d’Australia sono un ...
21 aprile 2018
NEWS ANALYSIS/OMNIS TERRA - Medio Oriente: i cristiani tra violenza settaria e instabilità politica
La minaccia verso i cristiani in Medio Oriente è seria. Ma per capirla a fondo occorre vederla nel contesto della regione. Le divisioni settarie, l’assenza di vera democrazia, di sicurezza, di diritti civili, di legal ...
9 aprile 2018
NEWS ANALYSIS/OMNIS TERRA - I "sottili nemici" della santità
Città del Vaticano (Agenzia FIdes) - E' stata presentata oggi in Vaticano la nuova Esortazione apostolica di Papa Francesco "Gaudete et exultate", sulla "chiamata alla santità nel mondo contemporaneo". Si tratta di un ...
7 aprile 2018
NEWS ANALYSIS/OMNIS TERRA - Vietnam in movimento, tra emigrazione ed evangelizzazione
La società e la Chiesa vietnamita danno prova notevole intraprendenza. Il livello di vita è notevolmente migliorato negli ultimi due decenni. La società, molto giovane, è in fermento. E la comunità cattolica suscita ...
24 marzo 2018
NEWS ANALYSYS/OMNIS TERRA - Cina e Vaticano nella storia: come fallì il primo tentativo di stabilire rapporti diplomatici
L'eclissi della luna blu è stata ammirata in tutto il mondo il 31 gennaio 2018. Fu nel 1866 quando il fenomeno avvenne l'ultima volta nel cielo che sovrasta la Cattedrale dell'Immacolata Concezione di Pechino, conosci ...
20 marzo 2018
NEWS ANALYSIS /OMNIS TERRA - Egitto al voto: “l’uomo forte” al Sisi tra islam radicale e libertà religiosa
“È meglio scegliere una persona che conosco piuttosto che una sconosciuta. Così recita un proverbio egiziano. Non sono un politologo ma, conoscendo un po’ gli egiziani, dico che, alla fine sceglieranno ancora Abdel ...
10 marzo 2018
NEWS ANALYSIS/OMNIS TERRA - Il popolo cinese guarda con favore allo sviluppo delle relazioni tra Cina e Vaticano
Nel definire i rapporti tra politica e religione, Gesù ha dato ai suoi apostoli un motto: "Date a Cesare quel che è di Cesare e a Dio ciò che è di Dio". (Marco 12:17) Secondo questo motto, molti miracoli sono accadu ...
24 febbraio 2018
NEWS ANALYSIS/OMNIS TERRA - Diaspora filippina: un esercito di moderni missionari
Gli Overseas Filipino Workers (OFW), emigrati filippini che lavorano all'estero, sono sparsi in tutto il mondo. Gli OFW, un'esercito di oltre 10 milioni di persone nel complesso, sono presenti oltre 193 paesi praticano ...
17 febbraio 2018
NEWS ANALYSIS/OMNIS TERRA - Sud Africa: xenofobia e razzismo mettono alla prova la “nazione arcobaleno”
Vasti strati della popolazione sudafricana nutrono sentimenti xenofobi nei confronti di migranti provenienti da altre parti dell'Africa. La Chiesa, che è molto impegnata nell’accoglienza, dedica la Quaresima del 2018 ...
3 febbraio 2018
NEWS ANALYSIS/OMNIS TERRA - Algeria: le storie di martirio
La Santa Sede ha riconosciuto il martirio del Vescovo di Oran, Pierre Claverie, e di 18 compagni, sacerdoti, religiosi e religiose, uccisi negli anni 1994-96 in Algeria. Una ricerca negli archivi dell’Agenzia Fides sve ...
27 gennaio 2018
NEWS ANALYSIS /OMNIS TERRA - Crisi in Venezuela: i popoli indigeni rischiano l’estinzione
Nella Repubblica Bolivariana del Venezuela abitano popolazioni indigene che negli anni si sono distinte dagli altri venezuelani per aver mantenuto intatte le loro lingue, costumi, tradizioni, organizzazioni e valori. S ...
19 gennaio 2018
NEWS ANALYSIS/OMNIS TERRA - Il Card. Hummes: “Per l’Amazzonia un modello di sviluppo a partire dal Vangelo”
“ll modello di sviluppo che si sta applicando nell'Amazzonia da parte dei governi, delle grandi aziende pubbliche e dell'iniziativa privata, è dannoso e devastante per la realtà ambientale e per i popoli indigeni. La ...
Totale articoli: 95 - Pagina 5 di 7