Missionari uccisi

AFRICA/ALGERIA - Messaggio ed eredità spirituale dei monaci di Tibhirine, a 25 anni dalla loro tragica morte

Friday, 05 November 2021

Roma (Agenzia Fides) – Alla preghiera mariana del Regina Coeli di domenica 26 maggio 1996, il Santo Padre Giovanni Paolo II così si esprimeva: “L’odierna celebrazione della solennità di Pentecoste è rattristata dalla tragica notizia della scomparsa di sette monaci della Trappa di "Notre-Dame d’Atlas" in Algeria, ultimo di una serie di deprecabili episodi di violenza che sconvolgono, da lungo tempo, la vita della Nazione algerina, senza risparmiare i nostri fratelli cattolici. Nonostante il nostro profondo dolore, rendiamo grazie a Dio per la testimonianza d’amore data da quei religiosi. La loro fedeltà e coerenza fanno onore alla Chiesa e sicuramente saranno seme di riconciliazione e di pace per il popolo algerino, di cui si erano fatti solidali” (vedi Fides 29/5/1996).
I sette monaci di Tibhirine, uccisi dopo settimane di prigionia, sono stati beatificati ad Oran, con altri dodici martiri dell’Algeria, l’8 dicembre 2018 (vedi Fides 10/12/2018). A 25 anni dalla loro tragica morte, un Colloquio internazionale che si terrà a Roma il 3 e 4 dicembre, desidera raccogliere le testimonianze di quanti li hanno conosciuti e i contributi di coloro che ancora oggi, attraverso i loro scritti, ricevono ispirazioni teologiche, spirituali e pastorali.
Con una prima giornata riservata agli studenti, tale Colloquio vorrebbe sensibilizzare la comunità scientifica verso quest’eredità spirituale e suscitare lavori a livello universitario. La seconda giornata, aperta ad un pubblico più vasto, è orientata a far conoscere meglio l’esperienza vissuta da questi monaci e a contribuire alla diffusione del loro messaggio attraverso la prossima traduzione in italiano dei loro scritti.
Organizzato dall’Association pour la protection des écrits des sept de l’Atlas e dal Comitato scientifico degli Écrits de Tibhirine, in collaborazione con il Pontificio Ateneo Sant'Anselmo, e con il sostegno della Fondation des Monastères, tale colloquio è posto sotto l’alto patronato del Pontificio Consiglio per il dialogo interreligioso. Iscrizioni: organizational@anselmianum.org. (SL) (Agenzia Fides 05/11/2021)


Condividi:

2024 - Missionari e operatori pastorali uccisi nell'anno 2024

2023 - Missionari e operatori pastorali uccisi nell'anno 2023

2022 - Missionari e operatori pastorali uccisi nell'anno 2022

2021 - Missionari e operatori pastorali uccisi nell'anno 2021

2020 - Missionari e operatori pastorali uccisi nell'anno 2020

2019 - Missionari e operatori pastorali uccisi nell'anno 2019

2018 - Missionari e operatori pastorali uccisi nell'anno 2018

2017 - Missionari e operatori pastorali uccisi nell'anno 2017

2016 - Missionari e operatori pastorali uccisi nell'anno 2016

2015 - Missionari e operatori pastorali uccisi nell'anno 2015

2014 - Missionari e operatori pastorali uccisi nell'anno 2014

2013 - Elenco degli operatori pastorali uccisi nel 2013

2012 - Elenco degli operatori pastorali uccisi nel 2012

2011 - Elenco degli operatori pastorali uccisi nel 2011

2010 - Elenco degli operatori pastorali uccisi nel 2010

2009 - Elenco degli operatori pastorali uccisi nel 2009

2008 - Elenco degli operatori pastorali uccisi nel 2008

2007 - Elenco degli operatori pastorali uccisi nel 2007

2006 - Elenco degli operatori pastorali uccisi nel 2006

2005 - Elenco degli operatori pastorali uccisi nel 2005

2004 - Elenco degli operatori pastorali uccisi nel 2004

2003 - Elenco degli operatori pastorali uccisi nel 2003

2002 - Elenco degli operatori pastorali uccisi nel 2002

2001 - Elenco degli operatori pastorali uccisi nel 2001

2000 - Elenco degli operatori pastorali uccisi nel 2000

1999 - Elenco degli operatori pastorali uccisi nel 1999

1998 - Elenco degli operatori pastorali uccisi nel 1998

1997 - Elenco degli operatori pastorali uccisi nel 1997

1996 - Elenco degli operatori pastorali uccisi nel 1996

1995 - Elenco degli operatori pastorali uccisi nel 1995

1994 - Elenco degli operatori pastorali uccisi nel 1994