Avona
Manama (Agenzia Fides) – “Per la Chiesa nella Penisola Arabica, questo momento porta rinnovato incoraggiamento mentre continuiamo a vivere e testimoniare il Vangelo, spesso in modo silenzioso o nascosto”. Sono parole espresse dal Vicario Apostolico di Arabia del Nord, vescovo Aldo Berardi, O.SS.T., alla notizia dell’elezione al soglio pontificio di Papa Leone XIV lo scorso 8 maggio.
“Nel mezzo delle nostre realtà uniche, l'elezione del Santo Padre è un segno di speranza e comunione, che rafforza la nostra unità con la Chiesa universale. Il suo appello alla pace, al dialogo e all'incontro – prosegue Berardi - risuona profondamente nei nostri cuori, soprattutto in questa regione, dove questi valori non sono solo desiderati, ma vitali. Siamo uniti al Santo Padre nella sua missione di costruire ponti, promuovere la riconciliazione, invocare il dialogo e proclamare il Vangelo fino ai confini della terra. Riaffermiamo il nostro impegno a essere un segno vivo di comunione, contribuendo alla missione universale della Chiesa dal nostro Vicariato nel cuore della Penisola Arabica.”
“Nell'elezione di Papa Leone XIV, affermiamo l'azione dolce e potente dello Spirito Santo, che continua a guidare la Chiesa attraverso tempi di rinnovamento e missione. Questo momento è davvero una profonda grazia per il Popolo di Dio, che ci ricorda che Cristo rimane sempre fedele alla Sua promessa: "Io sono con voi tutti i giorni, fino alla fine del mondo" (Mt 28,20). Che Nostra Signora d'Arabia, Stella della Nuova Evangelizzazione, interceda per lui, per la Chiesa e per tutti i popoli di Dio”, conclude il Vicario Apostolico.
(AP) (Agenzia Fides 13/5/2025)