Al via l’Assemblea generale delle Pontificie Opere Missionarie. In programma l’atteso incontro con Papa Leone XIV

mercoledì, 21 maggio 2025

Città del Vaticano (Agenzia Fides) – Inizia oggi a Roma, presso il Collegio Internazionale San Lorenzo di Brindisi dei Frati Cappuccini, l’Assemblea generale delle Pontificie Opere Missionarie (POM). L'intenso programma dei lavori assembleari si protrarrà fino a mercoledì 28 maggio. Momento attesissimo di questo appuntamento, che si rinnova ogni anno, è l’incontro con Papa Leone XIV, previsto nella mattina di domani, giovedì 22 maggio. Il nuovo Vescovo di Roma accoglierà in Udienza in Vaticano gli oltre 120 Direttori nazionali delle POM, giunti dai 5 Continenti, compresi i 20 di recente nomina, arrivati nella capitale i giorni antecedenti l’Assemblea per un corso riservato a loro.

All’Assemblea, occasione di condivisione, confronto e formazione missionaria, prendono parte, oltre ai Direttori nazionali delle POM, i Segretari generali delle Pontificie Opere Missionarie, il Coordinatore ad interim delle POM padre Tadeusz J. Nowak OMI (che è anche Segretario generale della Pontificia Opera della Propagazione della Fede) e l’incaricato dell’Amministrazione, Suor Roberta Tremarelli AMSS.
Nel pomeriggio di oggi, dopo la celebrazione eucaristica ed i consueti adempimenti preliminari, il momento clou dei lavori della prima giornata sarà l’intervento del Cardinale Luis Antonio Gokim Cardinal Tagle, Pro-Prefetto del Dicastero per l’Evangelizzazione (Sezione per la prima evangelizzazione e le nuove Chiese particolari).

Giovedì mattina l’incontro con Papa Leone XIV rappresenta un momento privilegiato per “abbracciare” il Papa appena eletto e rinnovare l’impegno per la missione al servizio del Pontefice, che a norma della Costituzione apostolica Praedicate Evangelium presiede il Dicastero dell’Evangelizzazione, di cui le Pontificie Opere Missionarie fanno parte. Un'occasione preziosa e attesa per salutarlo con affetto e soprattutto ascoltare il suo messaggio indirizzato alle POM, da custodire come spunto di riflessione e ispirazione per il lavoro dei mesi a venire.

Dopo l’incontro con Papa Leone, per i partecipanti all’Assemblea è in programma il passaggio della Porta Santa e la celebrazione eucaristica presieduta dal Cardinale Tagle nella Basilica di San Pietro. Nel pomeriggio è in programma la visita alla Basilica di San Bartolomeo all’Isola Tiberina – che custodisce le reliquie di nuovi martiri e testimoni della fede - ed un successivo momento di preghiera missionaria.

Venerdì’ 23 maggio i lavori dell’Assemblea proseguono seguendo un programma serrato, scandito da momenti in cui alcune singole direzioni nazionali delle POM condivideranno con le altre la propria esperienza locale. Previste nella giornata di venerdì le relazioni del Consiglio delle Finanze, dell’Incaricato dell’Amministrazione, Suor Roberta Tremarelli AMSS, e dei Segretari generali della Pontificia Opera della Propagazione della Fede, Padre Tadeusz J. Nowak OMI, della Pontificia Opera della Santa Infanzia, Suor Inês Paulo Albino, A.S.C., e della Pontificia Opera di San Pietro Apostolo, Padre Guy Bognon PSS.

Sabato mattina toccherà al Segretario generale delle Pontificia Unione Missionaria, padre Din Anh Nhue Nguyen OFM Conv, e al Direttore dell’Agenzia Fides, Gianni Valente, completare le relazioni. Sabato pomeriggio dopo la plenaria che prevede il dialogo dei Direttori nazionali delle POM con i membri del Comitato esecutivo, è in programma l’incontro con l’Arcivescovo Samuele Sangalli, Segretario aggiunto del Dicastero per l'Evangelizzazione (Sezione per la prima evangelizzazione e le nuove Chiese particolari). A seguire vi saranno gli incontri continentali che proseguiranno anche nella giornata di domenica, nella quale la celebrazione eucaristica sarà presieduta dall’Arcivescovo Fortunatus Nwachukwu, Segretario del Dicastero per l'Evangelizzazione (Sezione per la prima evangelizzazione e le nuove Chiese particolari).

Lunedì 26 il programma dell’Assemblea prevede una giornata di formazione permanente caratterizzata al mattino da due tavole rotonde sulla “Animazione e la formazione missionaria nelle Chiese locali” una dedicata ad Africa e Asia e l’altra focalizzata sulla missione America, Europa ed Oceania. Ad aprire la mattinata sarà la conferenza introduttiva di Giuseppe Dinh Duc Dao, vescovo emerito di Xuan Loc (Vietnam), già direttore del Centro Internazionale di Animazione Missionaria (CIAM) e Professore presso la Pontificia Università Urbaniana, cui seguiranno comunicazioni e osservazioni relative ai diversi contesti, curate da alcuni vescovi che sono stati impegnati in precedenza nelle direzioni nazionali delle POM dei rispettivi Paesi.

Nel pomeriggio di lunedì 26 maggio, dopo una sessione di dialogo assembleare, è prevista la condivisione e l’ascolto di brevi report sugli incontri svolti su base continentale. Martedì 27 è prevista una giornata di lavoro sugli Statuti delle POM e la presentazione del tema della prossima Giornata Missionaria Mondiale 2026. Mercoledì 28 maggio, ultimo giorno dell’Assemblea, sono in programma i vari adempimenti conclusivi dei lavori assembleari l’intervento finale del Coordinatore ad interim delle POM, padre Tadeusz J. Nowak OMI.
(EG) (Agenzia Fides 21/5/2025)


Condividi: