VATICANO - Video sui 100 anni dal "Concilium Sinense" di Shanghai (1924) : tra storia e presente

martedì, 21 maggio 2024

Città del Vaticano (Agenzia Fides) - Shanghai 15 Maggio 1924: nella Cattedrale di Sant'Ignazio inizia il primo Concilio della Chiesa Cattolica in Cina. È l'assemblea di una Chiesa ancora tutta guidata da Vescovi e missionari stranieri, mentre anche in Cina è venuto il tempo di mostrare che la fede in Cristo "non è straniera ad alcuna nazione", e diventare cristiani non vuol dire "mettersi sotto il potere di un altro Paese e sottrarsi alla legge del proprio". (Benedetto XV, Lettera apostolica Maximum Illud)

Il Concilio di Shanghai preannuncia una Chiesa cattolica dal volto cinese, liberata da lacci della mentalità coloniale che era penetrata anche nelle dinamiche ecclesiali. Una Chiesa con vescovi cinesi alla guida delle comunità, in comunione con il vescovo di Roma.

Oggi la Chiesa cattolica in Cina prosegue il suo pellegrinaggio, nel grande mistero della storia della salvezza. Adattandosi al contesto in cui vive, cerca di coltivare e far crescere con frutto anche i vincoli di comunione ecclesiale con altre Chiese locali. Il futuro è aperto.

(Agenzia Fides 21/5//2024)

Video realizzato da Teresa Tseng Kuang Yi per Agenzia Fides. Il testo è tratto dalle memorie del Cardinale Celso Costantini . Le immagini sono riprese dall'archivio Cina della Columbian mission Audio visuals.


Condividi: