celam
Brasilia (Agenzia Fides) – I Vescovi dell'Amazzonia brasiliana hanno diffuso un video con un appello ai leader mondiali che partecipano alla 26esima Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (COP26) chiedendo di ascoltare "il grido della Madre Terra e dei poveri che soffrono per gli effetti dei cambiamenti climatici". Nel videomessaggio, secondo la nota pervenuta a Fides, i Vescovi si dicono attenti alle discussioni della COP 26 e chiedono, in armonia con Papa Francesco, impegni urgenti e coraggiosi per combattere i cambiamenti climatici e proteggere il bioma amazzonico.
Il Presidente di Repam-Brasile, Monsignor Erwin Kräuler, Vescovo emerito di Xingu, chiede ai partecipanti alla COP26 di ascoltare “il grido dei popoli, delle acque e delle foreste dell'Amazzonia”. Chiede inoltre alle autorità internazionali di fare pressione sul governo brasiliano perché si impegni efficacemente nella difesa delle persone originarie delle foreste e delle acque dell'Amazzonia.
Il video mostra alcuni Vescovi originari di paesi diversi (Spagna, Italia, Francia, Germania, Polonia, Irlanda, Brasile e il salesiano indigeno Tuyuka, padre Justino Sarmento Rezende) che svolgono la loro missione in Amazzonia, lanciare un appello nella lingua madre di ognuno alla comunità internazionale, chiedendo “percorsi di sostenibilità ecologica, soluzioni per ridurre l'effetto dei gas serra e accordi di cooperazione intergovernativa volti a tutelare comunità ed ecosistemi”. (SL) (Agenzia Fides 08/11/2021)