cc
Nella Repubblica Bolivariana del Venezuela abitano popolazioni indigene che negli anni si sono distinte dagli altri venezuelani per aver mantenuto intatte le loro lingue, costumi, tradizioni, organizzazioni e valori. Sono oltre circa 725mila persone riconosciute come membri delle varie comunità o gruppi etnici residenti soprattutto nella regione Amazonas. Per molti anni, la popolazione indigena in Venezuela è stata vittima di situazioni territoriali, sociali, politiche ed economiche difficili, che hanno contribuito a inserirla tra le fasce vulnerabili della popolazione. L’VIII capitolo della vigente Costituzione della Repubblica Bolivariana del Venezuela parla dei popoli indigeni, e dei loro diritti, riconoscnedoli e sollecitando lo Stato a sviluppare politiche pertinenti in modo che tutti i gruppi etnici indigeni che vivono nel paese godano dei legittimi diritti. Nonostante ciò, è evidente la mancanza di progressi nell’attuazione dei diritti delle popolazioni indigene, specialmente nella materializzazione dei diritti territoriali: questo che ha generato un clima di malcontento tra i nativi e le loro organizzazioni.
L’attuale crisi nella nazione ha aggravato la condizione di queste comunità, mettendo a rischio di estinzione i vari gruppi etnici raggruppati nella denominazione di "popolazioni indigene". (...)