Avosa
Muscat (Agenzia Fides) - «La formazione cristiana non consiste solo nella trasmissione di regole e obblighi, ma soprattutto nella comunicazione della vita nuova portataci da Gesù. Vogliamo formare cristiani che affrontino la vita quotidiana guidati dalla loro fede». Sono parole che il Vescovo Paolo Martinelli, ofm. Cap., Vicario Apostolico di Arabia meridionale, ha espresso durante la recente inaugurazione del nuovo centro pastorale della parrocchia dello Spirito Santo a Ghala, Muscat.
“Si tratta di un ‘evento storico’, ha aggiunto il Vescovo Paolo, che segna l'inizio di un nuovo capitolo nella vita della parrocchia.”
La nuova struttura è destinata a fungere da centro pastorale per iniziative di formazione cristiana, corsi di catechismo e residenza per i sacerdoti, dando vita a un sogno a lungo atteso dai fedeli di Ghala e di tutto il Vicariato.
"Tra queste mura, vogliamo crescere nella fede, affinché la nostra fede possa plasmare le nostre vite e diventare testimoni del Vangelo attraverso il nostro modo di vivere”, ha spiegato il Vicario Apostolico durante la messa di ringraziamento nella quale ha incoraggiato i fedeli a considerare il nuovo edificio come un faro di formazione alla fede e un dono spirituale per le generazioni future. “Che possiamo essere uomini e donne di pace e costruttori di ponti, promuovendo il rispetto e contribuendo a costruire un mondo più umano e fraterno".
Alla presenza di autorità religiose e politiche ha benedire l’edificio l’arcivescovo Nicholas Thevenin, Nunzio Apostolico presso il Sultanato dell'Oman.
Il Vescovo Paolo ha ringraziato Sua Maestà Haytham bin Tariq, Sultano dell'Oman, e le autorità locali per la loro cura e il loro sostegno. "Oggi abbiamo inaugurato questo nuovo edificio che sarà utilizzato per la formazione cristiana. Ma è anche un monumento all'amicizia e all'armonia che esiste tra la Chiesa cattolica e il popolo pacifico e amorevole del Sultanato dell'Oman" ha concluso il presule.
(AP) (Agenzia Fides 4/7/2025)