HK
Tombura Yambio (Agenzia Fides) - "Questa università è un faro di eccellenza nell'Africa orientale, è dotata delle risorse necessarie, di docenti esperti e di solide basi accademiche per preparare i nostri giovani a un futuro brillante. Incoraggiamo tutti i giovani a iscriversi e ad approfittare di questa istituzione che cambia la vita", ha affermato il vescovo della diocesi cattolica di Tombura-Yambio, Eduardo Hiiboro Kussala, riferendosi all'Università Cattolica del Sud Sudan, Campus St. John di Yambio.
Nella nota inviata all’Agenzia Fides il vescovo Hiboro spiega che l'Università sta ampliando i suoi programmi accademici in vista del prossimo anno e che l'iniziativa, guidata dalla diocesi mira a offrire ai giovani sudsudanesi un'istruzione competitiva a livello globale e radicata nei valori locali.
Il vescovo ha elogiato l'Università per il mantenimento di elevati standard accademici e per il ruolo fondamentale svolto nel formare la prossima generazione di leader.
Fondata nel 2019, l’Università con il campus St. John è rapidamente diventata un'istituzione rispettata, che ad oggi ha formato laureati di alto livello. Il primo gruppo di laureati risale al 2023: si è aggiunto un secondo gruppo e un terzo è in procinto di completare gli studi entro novembre di quest'anno.
In risposta alla crescente domanda, l'amministratore facente funzioni dell'istituto, ha annunciato che nel mese di agosto l'università si trasferirà in un nuovo campus più ampio, segnando una tappa fondamentale nella sua strategia di espansione a Yambio.
Mentre il Sud Sudan continua a percorrere la strada della ripresa economica e della costruzione della nazione, istituzioni come il Campus St. John Campus di Yambio, si stanno impegnando per coltivare le competenze, le conoscenze e la leadership necessarie per uno sviluppo a lungo termine. Grazie alle sue strutture in espansione, al corpo docente motivato e a una visione chiara, l'università sta rapidamente diventando un pilastro dell'eccellenza accademica nella regione.
Per molti giovani sudsudanesi, il cammino verso un futuro più luminoso inizia ora a Yambio, capitale dello Stato dell'Equatoria Occidentale.
(AP) (Agenzia Fides 16/5/2025)