Catholic Church Cambodia
Phnom Penh (Agenzia Fides) - Nel 1975 il giovane prete cambogiano Joseph Chmar Salas veniva nominato da Papa Paolo VI Vicario Apostolico Coadiutore di Phnom Penh: era il primo vescovo cambogiano della storia. La nazione attraversava un momento tragico. La Cambogia e il suo popolo entravano allora nel periodo più buio della loro storia: Chmar Salas sarebbe stato una delle vittime del regime dei Khmer Rossi, e morì nel 1977 a Tangkok, lontano dal suo Vicariato. Negli anni '90, terminata quella triste stagione, segnata da morte e sofferenza, quando la fede e la libertà religiosa iniziarono a rifiorire nel paese, la Chiesa locale venne affidata dalla Santa Sede ai sacerdoti delle Missioni Estere di Parigi (MEP): Vicario Apostolico di Phnom Penh fu prima Yves Ramousse, MEP; poi Émile Destombes, MEP (dal 2001), infine, dal 2010, l'attuale Vicario Olivier Schmitthaeusler.
Ora, il 28 giugno 2025, cinquant'anni dopo la nomina del primo vescovo cambogiano, quella storia si riannoda: il prete cambogiano Pierre Suon Hang Ly è stato nominato Vicario apostolico Coadiutore di Phnom Penh. Rileva all'Agenzia Fides l'attuale Vicario Schmitthaeusler: "Leone XIV ha fatto un grande dono alla Chiesa di Cambogia nominando un cambogiano come Vicariato coadiutore di Phnom Penh. Sacerdoti, religiosi, religiose e tutte le comunità sono pieni di gioia e letizia e danno il benvenuto a Pierre Suon Hang Ly a Phnom Penh"
Spiega mons. Olivier Schmitthaeusler: "Questo è un passo molto importante per la Chiesa cattolica in Cambogia. Lo avevo chiesto da tempo alla Santa Sede. Ora i tempi sono maturi". "La nomina di un Vicario Apostolico cambogiano, infatti - nota - è un segno della maturità della nostra Chiesa locale e un segnale forte per radicare ancora più profondamente la piccola Chiesa cattolica nella società, nella cultura e nella vita della nazione. Per quanto mi riguarda, continuerò il mio servizio come Vicario Apostolico di Phnom Penh per un certo periodo, affiancato dal Vescovo Ly. Insieme, ora fratelli nell'episcopato, successori degli apostoli, saremo i pastori di questa porzione del Popolo di Dio, servendo la Chiesa con amore, ma anche con maggiore disponibilità e rinnovato dinamismo, per annunciare la Buona Novella ai quattro angoli del Vicariato".
"Cammineremo insieme con i fratelli sacerdoti, i nostri seminaristi, tutte le congregazioni religiose, gli uffici diocesani, le comunità parrocchiali, le ONG cattoliche e i missionari laici", assicura. Il Vescovo Schmitthaeusler invoca la protezione della Vergine Maria: "Ci affidiamo alla Madonna del Mekong, perchè ci guidi in questo Anno santo della speranza nella nostra missione. Preghiamo gli uni per gli altri in questo storico momento per la nostra Chiesa cattolica in Cambogia".
E conclude: "Ringraziamo il Signore per la presenza di mons. Ly come Vicario Coadiutore, e ringraziamo lui per aver accettato con fiducia e abbandono questa nuova missione al servizio del Popolo di Dio a Phnom Penh. Mons. Ly conosce già molto bene il Vicariato di Phnom Penh, con la sua diversità, il suo dinamismo e le sue sfide in questa nuova società che si va costruendo".
Nato il 15 aprile 1972 a Pho Thom, villaggio natale del Vescovo Joseph Chmar Salas, Pierre Suon Hang Ly ha frequentato il seminario maggiore di Battambang e poi a Phnom Penh. E' stato ordinato sacerdote il 9 dicembre 2001. Dal 2002 al 2007 ha svolto servizio pastorale a Kampot e Takeo, poi è andato a studiare all'Istituto Cattolico di Parigi fino al 2015. Al suo ritorno a Phnom Penh, è stato nominato parroco del nuovo settore pastorale di Phnom Penh Thmey e anche Vicario Generale. Nel luglio 2022 era stato nominato Prefetto Apostolico di Kompong Cham, incarico che ha ricoperto finora.
(PA) (Agenzia Fides 30/5/2025)